Termini e condizioni

Mini-corsi

1. Conclusione del contratto

Una volta effettuato l'ordine, il cliente riceverà un email automatica di conferma: da questo momento il cliente è obbligato a versare il prezzo indicato nella scheda del prodotto attraverso i mezzi di pagamento previsti. Con l'invio dell'ordine il cliente accetta le presenti condizioni che sono state messe a sua disposizione prima del pagamento.

2. Oggetto ed esecuzione (ebook, video + videocall)

A pagamento avvenuto il cliente riceverà un email contenente l'ebook in formato .pdf ed .epub, oltre ai link in cui poter vedere i filmati, senza limitazioni di tempo, salvo dismissione del servizio:  in ogni caso per la durata di un anno dalla conferma dell'ordine il video sarà disponibile sulla piattaforma originariamente indicata o con una diversa modalità che sarà all'uopo comunicata.
Nell'ebook sarà presente un test di auto-valutazione per verificare la comprensione e memorizzazione dei concetti principali.
Il cliente ha anche a disposizione una videocall di 3o minuti con l'autore per discutere (domande a chiarimento, confronto, curiosità, ulteriori indicazioni su alcuni profili)  su uno degli aspetti affrontati nel mini-corso.


Servizi di coaching o mentoring.

1. Conclusione del contratto

Una volta effettuato l'ordine, il cliente riceverà un email automatica di conferma: da questo momento il cliente è obbligato a versare il prezzo indicato nella scheda del prodotto attraverso i mezzi di pagamento previsti. Con l'invio dell'ordine il cliente accetta le presenti condizioni che sono state messe a sua disposizione prima del pagamento.

2. Oggetto

L’attività consiste nelle prestazioni di coaching, consulenza e formazione personale in forma di incontri individuali online per il totale delle ore indicate nella scheda prodotto, volte a definire quanto ivi indicato.

3. Natura delle attività
L’attività di coaching non garantisce il raggiungimento degli obiettivi, ma rappresenta unicamente un lavoro di consulenza e formazione individuale.
Il prestatore d’opera non potrà quindi essere ritenuto in alcun modo responsabile per l’eventuale mancato raggiungimento degli obiettivi e conseguenze derivanti da ipotetiche decisioni sviluppate nel corso dell'attività.
L’attività di consulenza consiste nell’utilizzo di strumenti standard scelti tra quelli disponibili nel mercato della consulenza aziendale (come ad esempio titolo esemplificativo e non tassativo: Business Model Canvas, matrice BCG e di Analisi SWOT).
L’attività di formazione consiste nel trasferimento di conoscenze relative all'utilizzo degli anzidetti strumenti ed al funzionamento dei principali strumenti di branding.

4. Modalità di esecuzione delle attività
Le attività verranno effettuate in modalità sincrona attraverso colloqui faccia a faccia con il cliente a mezzo di collegamenti telematici in videoconferenza per le ore indicate nella scheda prodotto.